La metodologia proposta si basa su dati quantitativi e qualitativi, su nuove soluzioni tecnologiche e sulla combinazione di diversi strumenti di valutazione, reinterpretati in modo aggiornato. In particolare, un approccio innovativo alla Teoria delle Soglie e una moderna applicazione dell'Analisi Multi-Criteriale (MCA) saranno messi in sequenza per analizzare e valutare scenari alternativi di co-mobilità, integrando opzioni modali e tecnologiche, finalizzati a ridurre l'inquinamento legato ai trasporti e le emissioni di gas serra nelle città. Soglie complesse relative a diverse discipline (studi urbani, trasporti, scienze economiche) saranno identificate e applicate seguendo una procedura graduale, in modo da restringere progressivamente il numero di alternative ammissibili conformi all'insediamento urbano interessato. Gli scenari risultanti da questa preselezione passeranno attraverso un processo di outranking/ottimizzazione (MCA), per arrivare alla scelta ottimale in base a criteri di performance precedentemente definiti.
Il progetto sarà sviluppato con un approccio sistemico e altamente trasversale, innovativo, che si riflette nella composizione multidisciplinare delle IF:
I gruppi di ricerca e i laboratori universitari i cui membri degli USR saranno coinvolti nel progetto - ovvero l'USR "Progetti Urbani Sostenibili e Ricerca" dell'Università di Firenze, il laboratorio di "Analisi dei comportamenti di mobilità e trasporto merci" dell'Università di Napoli, l'area Sistemi di Trasporto nell'ambito dell'ingegneria del Politecnico di Torino, in partnership con 5T (l'ente ITS che gestisce anche la sala di controllo del traffico della Città di Torino, in collaborazione con Stellantis Group per il geofencing di cui si è detto) - saranno supportati dai Comuni coinvolti nel progetto.
I metodi e gli strumenti utilizzati per perseguire gli obiettivi delle fasi di ricerca sono dettagliati per ogni Work Package (WP):
Ultimo aggiornamento
26.06.2024